+39 0574 37122 balleriniortodonzia@libero.it
facebook
google_plus
  • Home
  • Chi siamo
  • Lo studio
  • Servizi offerti
    • Ortodonzia
      • Ortodonzia intercettiva
      • Ortodonzia dell’adolescente
      • Ortodonzia dell’adulto
      • Ortodonzia invisibile
    • Gnatologia
    • Logopedia
    • Igiene e Prevenzione
    • Odontoiatria Infantile
    • Conservativa e Estetica
      • Traumi Dentari
      • Sbiancamento dentale
    • Chirurgia Orale
  • F.a.q.
  • Casi clinici
  • Dove Siamo
  • Contattaci

Ortodonzia intercettiva

Come per tutta la medicina preventiva anche in ortodonzia è più importante prevenire piuttosto che curare.
Terapia precoce o intercettiva significa risolvere una malocclusione già presente o prevenire l’instaurarsi di una malocclusione più grave. Per fare ciò bisogna conoscere in modo approfondito le cause delle malocclusioni dentali, delle alterazioni funzionali e muscolari e delle disarmonie cranio-facciali, e quindi riuscire ad intercettarle ed eliminarle.
E’ molto importante visitare il bambino precocemente, intorno ai 3-4 anni, per verificare se esiste una buona armonia tra le componenti anatomiche scheletriche e dentali che costituiscono l’architettura cranio-facciale; se così non fosse, bisogna intervenire tempestivamente per ristabilire un giusto equilibrio e raggiungere un’occlusione corretta e poi stabile.

Gli scopi dell’ortodonzia precoce sono:
· risolvere una malocclusione presente (es. morso incrociato in dentatura decidua o mista);
· semplificare o ridurre i tempi di un successivo trattamento tardivo;
· promuovere una corretta attività masticatoria;
· ridurre la suscettibilità e l’incidenza delle carie dentali;
· prevenire affollamenti gravi e mancate eruzioni dentarie (inclusioni);
· prevenire lesioni dentarie da traumi (giochi, sport, cadute…);
· evitare l’insorgenza di alterazioni dell’apparato di sostegno dei denti (parodonto);
· prevenire e correggere attività respiratorie anomale;
· eliminare le abitudini viziate (succhiamento del dito, deglutizione atipica, bruxismo).

È importante rimarcare come le abitudini viziate legate alle funzioni tipiche dell’apparato buccale (deglutizione, respirazione, masticazione, fonazione) se alterate possono influire negativamente sullo sviluppo delle arcate dentarie e sull’accrescimento armonico della faccia.
Le problematiche ortodontiche più comuni da intercettare il prima possibile sono il morso incrociato laterale (cross-bite) e l’inversione del combaciamento anteriore (progenismo o IIIa classe).
Talvolta la terapia ortodontica precoce riesce a migliorare ma non a risolvere la situazione; sarà necessario quindi prevedere e programmare una terapia successiva, e più complessa, che porti ad una correzione definitiva in dentatura permanente (dopo i 12 anni).

Vedi Ortodonzia dell’adolescente

Espansore superiore: Quad Helix

Espansore rapido mascellare

Servizi Offerti

  • Ortodonzia
    • Ortodonzia intercettiva
    • Ortodonzia dell’adolescente
    • Ortodonzia dell’adulto
    • Ortodonzia invisibile
  • Gnatologia
  • Logopedia
  • Igiene e Prevenzione
  • Odontoiatria Infantile
  • Conservativa e Estetica
    • Traumi Dentari
    • Sbiancamento dentale
  • Chirurgia Orale
  • Caso 25

Studio Ballerini Ortodonzia

Viale Vittorio Veneto 13
59100 Prato (PO)
Italia
Telefono: +39 0574 37122
Fax: +39 0574 1827577
balleriniortodonzia@libero.it

Invisalign

Link Utili

Invisalign incognito_3m all in Asio RedOI aidor sido sidp andi

News

  • Curiosità
  • Notizie utili
  • Odontoiatria Sociale: Missioni
  • Offerte e promozioni

Ringraziamo i nostri pazienti per aver consentito la pubblicazione delle loro immagini.

All rights reserved © 2015
HOME | CHI SIAMO | LO STUDIO | SERVIZI OFFERTI | DOVE SIAMO | CONTATTACI | F.A.Q. |
TORNA SU